Logo Comune
» News e aggiornamenti: Giugno 2024
Visualizza tutte le news del 2023, del 2024, del 2025

Bando Premio D'Arti Faustino Onnis - VII edizione

 Al via la pubblicazione del bando del Premio D’arti Faustino Onnis, competizione letteraria in Lingua Sarda giunta, quest’anno,  alla VII edizione.

Per tutte le informazioni clicca qui

 

 

 

Inserita il 04/06/2024

AVVISO PER GLI UTENTI -

PER GRAVI IMPEDIMENTI, RELATIVI ALLA DITTA APPALTATRICE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA BIBLIOTECA, LA CONSULTAZIONE, IL PRESTITO E LA RESTITUZIONE SONO MOMENTANEAMENTE SOSPESI.
I LOCALI DELLA BIBLIOTECA CENTRALE RESTERANNO APERTI COME SALA STUDIO, NELLE SEGUENTI GIORNATE AGLI ORARI SOTTO INDICATI:

 Da lunedì 26/06/2023 a Venerdì 30/06/2023 dalle ore 09:30 alle ore 12:30
 Da lunedì 26/06/2023 a Giovedì 29/06/2023 dalle ore 16:00 alle ore 19:00

LA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI (Piazza Si 'E Boi) E LA SEDE DECENTRATA DI SU PLANU RESTERANNO CHIUSE FINO A NUOVA COMUNICAZIONE.

Inserita il 23/06/2023

AVVISO PER GLI UTENTI -
AVVISO PER GLI UTENTI
PER GRAVI IMPEDIMENTI, RELATIVI ALLA DITTA APPALTATRICE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA BIBLIOTECA, LA CONSULTAZIONE, IL PRESTITO E LA RESTITUZIONE SONO MOMENTANEAMENTE SOSPESI.
I LOCALI DELLA BIBLIOTECA CENTRALE RESTERANNO APERTI COME SALA STUDIO, NELLE SEGUENTI GIORNATE AGLI ORARI SOTTO INDICATI. SEGUIRANNO ULTERIORI INDICAZIONI.
LA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI E LA SEDE DECENTRATA DI SU PLANU RESTERANNO CHIUSE SINO A NUOVA COMUNICAZIONE.
Giovedì 22 Giugno dalle 09:30 alle 12:30
dalle 16:00 alle 19:00
Venerdì 23 Giugno dalle 09:30 alle 12:30
Inserita il 21/06/2023

Servizio MLOL - E-book - Avviso
Il Sistema bibliotecario Làdiris informa che il credito disponibile per il servizio MLOL è al momento esaurito dopo essere stato già rifinanziato nel corso dell'anno. In prospettiva si invita l'utenza ad un uso più consapevole dei dowload scaricabili. Il ripristino del servizio MLOL è previsto in autunno.
Inserita il 22/06/2022

Biblioteca dei Ragazzi e Biblioteca di Su Planu - Laboratorio di introduzione alla Mindfulness

???????????? L'appuntamento di oggi 1 giugno previsto in biblioteca ragazzi è stato annullato e riprogrammato in data 13 giugno.

Il 14 giugno previsto un appuntamento anche nella sede decentrata della biblioteca di Su Planu. ????
????‍??????‍??????Lunedì 13 giugno alle ore 17.30 presso la biblioteca Ragazzi di Selargius, 2. piano (Piazza Si'e Boi) e martedì 14 giugno presso la sede decentrata di Su Planu : Laboratorio di introduzione alla Mindfulness "Osservo, ascolto respiro" tenuto dalla psicologa e psicoterapeuta dott.ssa Fabiana Salis, dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni e ai loro genitori. Il laboratorio è gratuito. info e iscrizioni: dott.ssa Fabiana Salis cell. 3286611952 , mail fabianasalis1@gmail.com
 
 
osservo
Inserita il 01/06/2022

Selargius da vivere 2021 - Proiezione webdoc "Lieru e chene meri"
????Assessorati Attività Produttive e Politiche Culturali e di Spettacolo
???? La Fondazione Faustino Onnis
vi invitano alla
????Proiezione del webdoc "Lieru e chene meri", con la regia di Marco Gallus - 08 luglio Biblioteca comunale di Selargius. Prenotate il vostro posto????????????????
Ingresso libero previa prenotazione al numero indicato nella locandina

Inserita il 18/06/2021

Archivio Storico - Indice deliberazioni G.M.

Pubblicate, nelle pagine web dell'archivio, le trascrizioni delle deliberazioni della Giunta Municipale degli anni 1860-1870, a cura dell'archivista Dott. Massimo Pitti

visualizza la pagina

Inserita il 19/06/2020

- Ingresso biblioteca centrale
Si comunica che da oggi 16 giugno nella biblioteca centrale si accede dall’ingresso di via S. Olimpia 31; L'accesso alla via Putzu è invece chiuso.
Inserita il 16/06/2020

Attività presso Biblioteca di Via S.Olimpia - Ripresa attività Sportello Impresa -Progetto Biblioteca Casa di Quartiere

"Da martedì 9 giugno è nuovamente operativo lo Sportello Impresa, il servizio curato dal BAN Sardegna, nell'ambito del progetto “Biblioteca Casa di quartiere” della Biblioteca Comunale di Selargius, finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il turismo – Bando Cultura Futuro urbano.

I servizi dello Sportello Impresa sono gratuiti e si rivolgono a coloro che hanno bisogno di un supporto per valutare l’ipotesi di mettersi in proprio, avviando una nuova iniziativa imprenditoriale.

Prenota il tuo appuntamento inviando una mail a piuimpresapiulavoro@dge.it

Inserita il 11/06/2020

Archivio Storico - Ebook-II Parte

Pubblicata la seconda parte dell'ebook, in formato.PDF,  "L'origine del toponimo Selargius. Attraverso testimonianze bibliografiche. Parte II" (a cura del Dott. Daniele Vacca)

In caso di utilizzo per pubblicazioni o similari anche su web e social anche solo di parti del presente lavoro, è obbligatoria la citazione della fonte, ivi compresi gli strumenti di ricerca. E’ vietato l’uso commerciale delle riproduzioni. Per il loro inserimento all’interno di studi e pubblicazioni resta comunque a totale responsabilità dello studioso il rispetto del diritto d’autore e dei dati sensibili come da normativa vigente.


Inserita il 05/06/2020

Biblioteca centrale via S. Olimpia e biblioteca ragazzi piazza Si'e Boi - Chiusura pomeriggio venerdì 5 giugno
Si comunica che la Biblioteca centrale di Via S.Olimpia 31 e la Biblioteca Ragazzi di Piazza Si'e Boi saranno chiuse il pomeriggio del 5 giugno 2020. La mattina saranno regolarmente aperte secondo il consueto orario (Biblioteca centrale 9.00-13.00 - Biblioteca Ragazzi 10.00-12.00)
Inserita il 03/06/2020

- Appuntamenti nelle biblioteche di Selargius dal 1 al 5 Luglio

Questi gli appuntamenti nelle biblioteche di Selargius dal 1 al 5 Luglio. Tutte le attività sono gratuite per partecipare basta iscriversi contattando la biblioteca in cui ha luogo l'iniziativa che vi interessa o mandare una mail al seguente indirizzo: info@biblioselargius.it 

Giorno

Orario

Attività

Luogo

 

 

 

 

Martedì

2 Luglio

18.00 – 19.00

L’ora del racconto

per bambini dai 4 agli 8 anni

a cura de L’Aleph Società Cooperativa

Biblioteca Ragazzi

Piazza Si e Boi

Via Gallus 2

Mercoledì

3 Luglio

17.00 – 18.00

L’ora del racconto

per bambini dai 4 agli 8 anni

a cura de L’Aleph Società Cooperativa

 

Biblioteca

 Su Planu

Parco dei Bimbi

Venerdì

5 luglio

21.00 - 00.30

 

Venerdì ludico con la Tana dei Goblin

Biblioteca

 S. Olimpia

Ingresso da Vico S.Salvatore

 

Inserita il 28/06/2019

Biblioteca via Sant'Olimpia - Laboratorio lettura espressiva

 Giovedì 27 giugno dalle ore 16 alle 19 presso la biblioteca centrale di via S. Olimpia 31 si terrà un laboratorio di lettura espressiva diretto da Fausto Siddi dal titolo "Quattro racconti dai Sillabari di Goffredo Parise”, lettura pubblica ad alta voce.

L'ingresso è libero e gratuito
Inserita il 25/06/2019

- Appuntamenti nelle biblioteche di Selargius dal 24 al 28 Giugno

Questi gli appuntamenti nelle biblioteche di Selargius dal 24 al 28 Giugno. Tutte le attività sono gratuite per partecipare basta iscriversi contattando la biblioteca in cui ha luogo l'iniziativa che vi interessa o mandare una mail al seguente indirizzo: info@biblioselargius.it 

Giorno

Orario

Attività

Luogo

 

 

 

 

Lunedì

24 giugno

16.30 – 18.30

From book to book … di libro in libro

laboratorio di lingua inglese

dagli 11 ai 14 anni

A cura de L’Aleph Società Cooperativa

Biblioteca

 Su Planu

Parco dei Bimbi

Martedì

25 giugno

 

16.30 – 18.30

Indovina il libro

Laboratorio dagli 11 ai 14 anni

A cura dell’Aleph Società Cooperativa

Biblioteca

 Su Planu

Parco dei Bimbi

18.00 – 19.00

L’ora del racconto

per bambini dai 4 agli 8 anni

a cura de L’Aleph Società Cooperativa

Biblioteca Ragazzi

Piazza Si e Boi

Via Gallus 2

16.00 – 18.30

Rassegna “Libri al profumo di the”

Lo scrittore Salvatore Capra

presenta il suo libro

 “Le calze di Timisoara”

dialoga con lo scrittore

 l’attore e regista Franco Siddi

Sala esposizioni

Biblioteca

 S. Olimpia

 

16.00 – 19.00

Workshop Progetto “Formare”

a cura di Sportello Impresa

 

Saletta convegni

Biblioteca

 S. Olimpia

 

Mercoledì
 26 giugno

17.30 – 18.30

Quattro chiacchiere con la psicologa:

Come gestire e superare lo stress

a cura della Dott.ssa Valeria Mainas

 

 

Sala esposizioni

Biblioteca

 S. Olimpia

 

17.00 – 18.00

L’ora del racconto

per bambini dai 4 agli 8 anni

a cura de L’Aleph Società Cooperativa

 

Biblioteca

 Su Planu

Parco dei Bimbi

Giovedì 
27 giugno

16.00 – 19.00

Quattro racconti dai Sillabari

di Goffredo Parise

laboratorio di lettura espressiva

a cura di Franco Siddi

Sala esposizioni

Biblioteca

 S. Olimpia

 

Venerdì
28 giugno

21.00 - 00.30

 

Venerdì ludico con la Tana dei Goblin

Biblioteca

 S. Olimpia

Ingresso da Vico S.Salvatore

 

   

 

Inserita il 21/06/2019

Biblioteca centrale - via S. Olimpia 31 - Laboratorio di lettura espressiva

Giovedì 27 giugno dalle ore 16 alle 19 presso la biblioteca centrale di via S. Olimpia 31 si terrà  un laboratorio di lettura espressiva: "Quattro racconti dai Sillabari di Goffredo Parise”, lettura pubblica ad alta voce.  L'ingresso è libero e gratuito

 

Inserita il 21/06/2019

Biblioteca centrale - via S. Olimpia 31 - “Quattro chiacchiere con la Psicologa” - Gestire lo stress
Mercoledì 26 giugno dalle ore 17,30 alle ore 18,30, presso la biblioteca centrale di via S. Olimpia 31, si terrà  l’incontro “Quattro chiacchiere con la Psicologa”,  a cura della Dott.ssa Mainas Valeria, Psicologa e Psicoterapeuta. Tema affrontato: “Come gestire e superare lo stress, per riconoscere e scoprire il momento presente e contribuire alla promozione del benessere.
L'ingresso è libero e gratuito
Inserita il 21/06/2019

Biblioteca centrale - via S. Olimpia 31 - Rassegna

Martedì 25 giugno, dalle ore 16, presso la Biblioteca Comunale di via Sant'Olimpia n. 31, ritorna il quarto appuntamento della rassegna "Libri al profumo di tè". L'evento, promosso dall'Amministrazione comunale, è curato dall'associazione culturale Animus Teatro in collaborazione con l'Assessorato alle Attività Produttive e Politiche Culturali e di Spettacolo. Ospite della serata lo scrittore Salvatore Capra che presenta il suo ultimo libro "Le calze di Timisoara": un romanzo sensibile e delicato che ci fa rivivere e conoscere meglio, da un punto di vista del tutto nuovo, alcuni momenti di storia ormai lontana. Dialogherà con lo scrittore l'attore e regista Franco Siddi. Durante la presentazione, sorseggiando un tè, le attrici di Animus Teatro leggeranno alcuni brani tratti dal libro. L'evento sarà allietato dalla cantante lirica Fabiana Serreli accompagnata al piano dal musicista Stefano Cocco.

Inserita il 21/06/2019

Biblioteca centrale via S. Olimpia 31 - Sportello Piuimpresapiulavoro - workshop di presentazione del progetto “FORMARE”.

Martedì 25 giugno, dalle ore 16.00, presso la Biblioteca Comunale di via Sant'Olimpia n. 31 a Selargius, si svolgerà un workshop di presentazione del progetto “FORMARE”. In particolare verranno illustrati i percorsi formativi relativi al percorso di definizione dell’offerta turistica e di promozione dell’offerta turistica che verranno realizzati a Selargius.
L'appuntamento, che rientra nelle attività del progetto Piuimpresapiulavoro (Sportello per l’imprenditorialità), é organizzato dall’Assessorato alle Attività Produttive e Sviluppo Economico del Comune di Selargius, in collaborazione con il BAN Sardegna e lo IAL Sardegna (capofila di un raggruppamento che comprende Abacons, Confartigianato, Iannas, MCG e FLAG).
Per partecipare al seminario è opportuno iscriversi sul sito http://www.piuimpresapiulavoro.it/registrati-al-seminario/
oppure inviare una mail apiuimpresapiulavoro@dge.it o chiamare i numeri 070.667741 - 070 344180

Inserita il 21/06/2019

- Appuntamenti nelle biblioteche di Selargius dal 17 al 21 Giugno
Questi gli appuntamenti nelle biblioteche di Selargius dal 17al 21 Giugno. Tutte le attività sono gratuite per partecipare basta iscriversi contattando la biblioteca in cui ha luogo l'iniziativa che vi interessa o mandare una mail al seguente indirizzo: info@biblioselargius.it 
 

Giorno

Orario

Attività

Luogo





Lunedì

17 giugno

16.30 – 18.30

BiblioHarryPotter

Laboratorio di animazione alla lettura

dagli 8 ai 13 anni

A cura de L’Aleph Società Cooperativa

Biblioteca Ragazzi

Piazza Si e Boi

Via Gallus 2

Martedì

18 giugno

 

17.00 – 18.00

L’ora del racconto

per bambini dai 4 agli 8 anni

a cura de L’Aleph Società Cooperativa

Biblioteca Ragazzi

Piazza Si e Boi

Via Gallus 2

17.00 – 19.00

Leggiamo, ascoltiamo, emozioniamoci:

laboratorio per bambini

(scuola primaria e loro genitori)

a cura della Dott.ssa Fabiana Salis

Sala Polivalente

Piazza Si e Boi

Via Gallus 2

Mercoledì 19 giugno

17.00 – 18.00

L’ora del racconto

per bambini dai 4 agli 8 anni

a cura de L’Aleph Società Cooperativa

Biblioteca

Su Planu

Parco dei Bimbi

Venerdì

21 giugno

21.00 - 00.30


Venerdì ludico con la Tana dei Goblin

Biblioteca

S. Olimpia

Ingresso da Vico S.Salvatore

Inserita il 14/06/2019

Biblioteca dei Ragazzi - 2° piano - Laboratorio: Leggiamo, ascoltiamo, emozioniamoci
Martedì 18 Giugno, in occasione delle “Settimane del Benessere Psicologico in Sardegna 2019”, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, presso la Sala Polivalente sita al secondo piano del Centro Aggregazione (Biblioteca Ragazzi) di piazza Si'e Boi, si terrà un laboratorio dal titolo: “Leggiamo, ascoltiamo, emozioniamoci” a cura della dott. Fabiana Salis (psicologa) rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni e ai loro genitori. La partecipazione è gratuita.
Per informazioni e iscrizioni contattare 070/8592603 - 070/8592600
Inserita il 10/06/2019

- Appuntamenti nelle biblioteche di Selargius dal 10 al 14 Giugno

 Questi gli appuntamenti nelle biblioteche di Selargius dal 10 al 14 Giugno. Tutte le attività sono gratuite per partecipare basta iscriversi contattando la biblioteca in cui ha luogo l'iniziativa che vi interessa o mandare una mail al seguente indirizzo: info@biblioselargius.it 
 
 

Giorno

Orario

Attività

Luogo

 

 

 

 

Martedì

11 giugno

18.00 – 19.00

L’ora del racconto

per bambini dai 4 agli 8 anni

a cura de L’Aleph Società Cooperativa

Biblioteca Ragazzi

Piazza Si e Boi

Via Gallus 2



Mercoledì   

 12 giugno

17.30 – 18.30

Quattro chiacchiere con la psicologa:

le paure dei bambini

a cura della Dott.ssa Valeria Mainas

incontro rivolto ai genitori

Sala Polivalente

Piazza Si e Boi

Via Gallus 2

17.00 – 18.00

L’ora del racconto

per bambini dai 4 agli 8 anni

a cura de L’Aleph Società Cooperativa

Biblioteca

 Su Planu

Parco dei Bimbi

Venerdì

14 giugno

21.00 - 00.30

 

Venerdì ludico con la Tana dei Goblin

Biblioteca

 S. Olimpia

Ingresso da Vico S.Salvatore

Inserita il 07/06/2019

Avviso - Biblioteca Ragazzi - Attività con le scuole
Si comunica che la mattina di giovedì 6 giugno la biblioteca Ragazzi di piazza Si 'e Boi sarà chiusa al pubblico dalle ore 10,30 alle 11,30 per consentire lo svolgimento di attività con le scuole.
Inserita il 05/06/2019

Biblioteca dei Ragazzi - 2° piano - Quattro chiacchiere con la Psicologa - Riconoscere e affrontare le paure dei bambini

Mercoledì 12 giugno dalle ore 17,30 alle ore 18,30 presso la Sala Polivalente sita al secondo piano del Centro Aggregazione (Biblioteca Ragazzi) di piazza SieBoi in Via Gallus 2 si terrà  l’Incontro “Quattro chiacchiere con la Psicologa”.  a cura della Dott.ssa Mainas Valeria , titolare di studio di psicologia e psicoterapia. Tema affrontato:  “Come riconoscere e affrontare le paure dei bambini” aiutare i genitori nel difficile ruolo eucativo, riconoscere le emozioni e saperle gestire. 

L'ingresso è libero e gratuito

 

Inserita il 04/06/2019

Attività presso Biblioteca di Via S.Olimpia - Attività ludica con la Tana dei Goblin
Inserita il 12/06/2018

Biblioteca di Selargius - Linea telefonica ripristinata
Si informano gli utenti che la linea telefonica della Biblioteca di via S. Olimpia e della Biblioteca dei Ragazzi è stata ripristinata.
Inserita il 12/06/2018

Attività presso Biblioteca di Via S.Olimpia - Progetto Alternanza Scuola Lavoro Liceo Scientifico Pitagora
Gli studenti delle classi 4D e 4B del Liceo Scientifico Pitagora di Selargius all'interno del progetto di alternanza scuola lavoro "Ci incontriamo in Biblioteca! hanno preparato alcuni consigli di lettura estiva su diverse tematiche:
Inserita il 12/06/2018

Biblioteca Centrale e Biblioteca Ragazzi - Avviso agli utenti
Si informano gli utenti che le linee telefoniche della biblioteca Centrale di via Sant'Olimpia e della Biblioteca Ragazzi in piazza si'e Boi sono temporaneamente inattive. Ci
scusiamo per il disguido. Potete eventualmente contattarci attraverso la pagina Facebook e all'indirizzo mail:info@biblioselargius.it.
Inserita il 08/06/2018

Attività presso Biblioteca di Via S.Olimpia - Presentazione libro Sogno d'Africa

Il giorno 19 giugno 2018 alle ore 17,00 presso la Biblioteca Comunale di Via S.Olimpia 31 verrà presentato il libro Sogno d'Africa di Maria Teresa Casu.In occasione della presentazione del libro sarà esposta una mostra di fotografie originali del periodo coloniale italiano.

Visualizza Locandina dell'evento

Inserita il 07/06/2018

Attività presso Biblioteca di Via S.Olimpia - Attività ludica con la Tana dei Goblin
Proseguono anche venerdì 8 giugno 2018 le serate ludiche con la Tana dei Goblin dalle ore 21 presso la Biblioteca di Via S.Olimpia 31. Entrata dal vico S.Salvatore

Link all'evento di venerdì 8 giugno 2018

Inserita il 07/06/2018

Biblioteca Ragazzi -

Si avvisano gli utenti che questa mattina la Biblioteca Ragazzi è chiusa.

Riaprirà regolarmente questo pomeriggio, secondo il consueto orario, dalle 16 alle 19.

Inserita il 01/06/2018

Biblioteca ragazzi di Selargius e Biblioteca di Su Planu - Ora del Racconto Estate 2017

La nave del racconto d’estate  è salpata puntualissima anche quest’anno.
              Tutti a bordo per le nuove storie !!!
Aspettiamo pirati e piratesse, avventurieri e avventuriere …anche pigrissimi dai 4 ai 9 anni!
Tutti i martedì dalle 18.00 alle 19.00 alla biblioteca Ragazzi (piazza Si'e Boi)
Tutti i mercoledì dalle 18.00 alle 19.00 nella biblioteca di Su Planu

 

Inserita il 28/06/2017

Sistema Bibliotecario Ladiris - MediaLibraryOnline - Aumento numero download E-book

Si comunica agli utenti iscritti al servizio di prestito degli E-book attraverso il portale MediaLibraryOnline che da oggi 21 giugno 2017 è stato aumentato il numero dei download del materiale digitale scaricabile. Infatti si potranno prendere in download sino a 5 e-book al mese la cui durata del prestito è di 14 giorni.

Per tutti gli utenti che volessero iscriversi al servizio e/o avere maggiori informazioni sul servizio possono consultare la sezione dedicata agli E-book al seguente link:

 http://www.biblioselargius.it/sezione.php?sez=36

Inserita il 21/06/2017

Attività culturali presso Biblioteca Via S.Olimpia - Premio Letterario Selargius Città Accogliente

Sono aperte le iscrizioni ai laboratori gratuiti di scrittura creativa per ragazzi e giovani dai 13 ai 35 anni da svolgersi presso la Biblioteca di Via S.Olinpia 31 a Selargius nei mesi di luglio e agosto 2017.

Per iscriversi occorre utilizzare i moduli allegati da consegnare al protocollo del Comune di Selargius in Via Istria 1 entro le ore 13.00 del 26 giugno 2017.

I moduli potranno essere ritirati anche presso la Biblioteca di Via S.Olimpia 31 a Selargius dove si possono chiedere maggiori informazioni.

Potranno partecipare ai laboratori sino a un massimo di 50 persone residenti nel Comune di Selargius e comuni limitrofi con priorità di iscrizione fino al 40% a cittadini stranieri o di origine straniera o figli di coppie miste. 

I laboratori avranno una durata complessiva di 12 ore e sono finalizzati a costruire dei racconti singoli o di gruppo sul tema dell'accoglienza, integrazione, diversità. I migliori racconti verranno premiati da una giuria qualificata nel mese di settembre 2017. Ci sono ricchi premi in denaro!

Il Premio Letterario Selargius città accogliente è un progetto del Comune di Selargius beneficiario di un contributo dalla SIAE all'interno del Bando Sillumina - Copia privata per i giovani, per la cultura - Bando Periferie urbane (Edizione 2016)

Inserita il 16/06/2017

Attività culturali presso Biblioteca Via S.Olimpia - Evento BiblioScienza 1° appuntamento giovedì 22 giugno

I volontari del servizio civile organizzano l'attività BIBLIOSCIENZA presso la biblioteca comunale
di Selargius.
Si tratta di un evento dedicato alla divulgazione scientifica pensato e realizzato per permettere
a tutti, grandi e piccini, l'esplorazione della scienza.
Ogni incontro sarà organizzato in tre postazioni interattive in modo che i partecipanti possano
apprendere ed allo stesso tempo mettersi in gioco in prima persona.
Gli incontri si svolgeranno con cadenza mensile a partire da giovedì 22 Giugno dalle ore 16:30
alle 18:30. I prossimi eventi, di cui le date verranno comunicate mese per mese, avranno luogo
sino al mese di Settembre.
Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi ai volontari del Servizio Civile presso la biblioteca
Comunale, in via Sant'Olimpia 31, in orario di apertura ai recapiti sotto indicati.
Il modulo di iscrizione all'attività si potrà richiedere direttamente in biblioteca.

Inserita il 13/06/2017

Biblioteca dei Ragazzi - Cerimonia di consegna defibrillatore
Si comunica che presso la Biblioteca dei Ragazzi in Piazza Si' è Boi,  domani 29 giugno, a partire dalle ore 9.30 si terrà una cerimonia di consegna ufficiale, da parte del Lions Club di Selargius, di un defibrillatore. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.

Inserita il 28/06/2016

Attività Culturali - Premio d'Arte Fondazione Faustino Onnis

Premio d'arte Fondazione faustino Onnis presso la Biblioteca Comunale Via S.Olimpia 17 e 18 giugno 2016

Inserita il 16/06/2016

Biblioteca ragazzi - Variazione orario di apertura

Si comunica che la biblioteca ragazzi in Piazza Si'e Boi, per consentire lo svolgimento del laboratorio pop-up, nei pomeriggi dei seguenti giorni aprirà con questo orario:
• Venerdì 17 Giugno dalle 15.30 alle 18.30
• Venerdì 24 Giugno dalle 15.30 alle 18.30
• Venerdì 1 Luglio dalle 15.30 alle 18.30
• Venerdì 8 Luglio dalle 15.30 alle 18.30

Inserita il 15/06/2016

Biblioteca dei Ragazzi - chiusura - Visita guidata con le scuole
Si avvisano i gentili utenti che la mattina di mercoledì 8 giugno la Biblioteca dei Ragazzi rimarrà chiusa dalle 10.30 alle 12.30 per consentire lo svolgimento di attività con le scuole.
Inserita il 07/06/2016

Servizio Civile - Valutazione risultati progetto Biblioter 2.0 - concluso a maggio 2015

Pubblicati i risultati della valutazione da parte degli utenti dei risultati del progetto di Servizio Civile "Biblioteca 2.0: servizi per gli utenti" terminato a maggio 2015

Valutazione - statistiche

Inserita il 19/06/2015

Sistema Bibliotecario urbano - Studio statistico sul servizio biblioteca
Inserita il 19/06/2015

Biblioteca Ragazzi - Attività culturali - Gioco-laboratorio: l'impero di Tarot - il libro più magico del mondo

La Biblioteca Ragazzi invita gli utenti a partecipare al gioco-laboratorio  "L'impero di Tarot - Il libro più magico del mondo" dove si creano nuove fiabe coi magici e divertenti tarocchi rielaborati da Valeria Menozzi che curerà la conduzione dell'evento.

Sono previsti due incontri al secondo piano del Centro di Aggregazione Biblioteca Ragazzi:

  • il giovedì 18 giugno 2015 alle 17,30 per genitori, educatori, insegnanti, curiosi, tarotologi, sognatori e altro.... - Locandina
  • il martedì 23 giugno 2015 alle 17,00 per i bambini - Locandina

Vi aspettiamo numerosi!!!!

Inserita il 11/06/2015

Servizio Civile - Progetto Garanzia Giovani - Biblioteca dei Ragazzi - Avvio attività aggregative per bambini e ragazzi

Dall'11 maggio 2015 ha preso avvio il Progetto di Servizio Civile Garanzia Giovani "Biblioteca dei ragazzi".

Il gruppo dei volontari è composto da:

Casula Maria Elena
Fenu Francesca
Mascia Francesco
Melis Federica
Pillosu Anna
Porrà Giovanni Lorenzo

Foto del gruppo

Ecco le attività che i volontari propongono per bambini e ragazzi sino ai 14 anni presso la Biblioteca Ragazzi in Piazza SieBoi per il periodo dal 15 giugno 2015 all'11 settembre 2015:

Per iscriversi a una o più attività occorre utilizzare il modulo allegato disponibile anche presso la Biblioteca Ragazzi:

I volontari saranno presenti per informazioni nella Biblioteca Ragazzi in Piazza SieBoi 1° piano e nella sala lettura al 2° piano dove si svolgeranno le attività

 

Inserita il 08/06/2015

Biblioteca Piazza SieBoi - Chiusura Biblioteca SieBoi per operazioni di trasferimento dal giovedì 11 giugno 2015

Si avvisano gli utenti che dal giovedì 11 giugno 2015 la Biblioteca Centrale di Piazza SieBoi chiuderà per le operazioni di trasferimento nella nuova Biblioteca sita in Via S.Olimpia che verrà aperta al pubblico nel mese di settembre 2015.

A partire da lunedì 15 giugno 2015 per tutto il periodo del trasferimento ci si appoggerà alla Biblioteca Ragazzi in Piazza SieBoi per assicurare comunque un servizio di base.
Pertanto l'oraro al pubblico della Biblioteca Ragazzi sarà ampliato e anche gli utenti adulti vi potranno effettuare la restituzione dei libri e il prestito delle novità. Al secondo piano della Biblioteca ragazzi funzionerà la sala lettura con possibilità di consultare i giornali e saranno organizzate a cura dei volontari in Servizio Civile - Garanzia Giovani delle attività aggregative per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni.

Orario Biblioteca Ragazzi dal 15 giugno 2015

Mattino: dal lunedì al venerdì ore 9,30 - 12,30
Pomeriggio: dal lunedì al venerdì ore 16,00 - 19.00

Inserita il 08/06/2015

Servizio Civile - Progetto di Servizio Civile - Biblioter: una nuova biblioteca - Selezioni - Ammessi - Esclusi e calendario prova informatica

La pubblicazione degli elenchi vale come avviso di convocazione. Chi non si presenterà alla selezione nel giorno e ora indicati sarà considerato Non idoneo.
Indicazione per la prova informatica: Sistema operativo Windows XP,  pacchetto Microsoft Office sino alla versione 2007. Browser Internet Explorer, Google Crome, Mozilla Firefox.

Inserita il 01/06/2015

-
C'è una nuova pagina Facebook sulle Attività culturali del Comune di Selargius: la trovate al nome SelargiusCultura e all'indirizzo https://www.facebook.com/SelargiusCultura
Inserita il 20/06/2014

Attività culturali Sistema Ladiris - Apertura iscrizioni Laboratorio di lettura ad alta voce

Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio di lettura ad alta voce finanziato dal Sistema Bibliotecario Làdiris che si terrà presso la Biblioteca Comunale in Piazza SieBoi - Via Gallus 2. Il laboratorio è rivolto ai genitori, nonni ed educatori e sarà finalizzato alla realizzazione di un evento di lettura pubblica indirizzato ai bambini, da svolgersi nel prossimo autunno.  Gli incontri si svolgeranno nella fase formativa nei giorni 26 giugno e 3, 10, 17 luglio dalle 18 alle 20. La seconda fase si terrà tra l’ultima settimana di agosto e il mese di settembre in date da concordare. Accanto all’insegnamento delle consuete tecniche di base che deve possedere chi legge per degli ascoltatori (farsi udire, farsi capire, farsi ascoltare), si offrirà una metodologia originale che parte dalla stessa figura del lettore-attore come tramite d’eccellenza tra l’autore e l’ascoltatore. Obiettivo specifico: saper interpretare drammaticamente il testo (poesia, racconto, fiaba, romanzo), esprimendo con chiarezza il pensiero e i significati, ma anche le immagini, i sentimenti, le emozioni della parola scritta, con la sola lettura.  I  posti disponibili sono 15.

Inserita il 11/06/2014

Attività culturali - Sistema Ladiris - Apertura iscrizioni Corso di Spagnolo Biblioteca Si' e Boi
Sono aperte le iscrizioni al Corso di spagnolo livello A1 finanziato dal Sistema Bibliotecario Làdiris che si terrà presso la Biblioteca Comunale in Piazza SieBoi - Via Gallus 2.
Il Corso sarà condotto dal Dott. Andrea Murru e si terrà ogni lunedì pomeriggio dalle ore 17,00 alle ore 19,00 a partire dal 30 giugno  2014 per 8 incontri.
I posti disponibili sono 15. Le lezioni sono gratuite.

Modulo iscrizione al corso

Locandina

Inserita il 11/06/2014

Promozione alla lettura - Laboratori di Astronomia e scienza dedicati ai bambini

In occasione della settimana della scienza la Biblioteca di Selargius ha organizzato i seguenti laboratori dedicati ai bambini 

  1. In collaborazione con l'INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari e il Laboratorio Scienza:    “La valigia di Messer Galileo!”, mercoledì 11 giugno 2014 dalle 16.00 alle 17.00 presso la Biblioteca centrale di piazza  Si' e Boi. Laboratorio di astronomia per bambini tra i 6 e 10 anni; la partecipazione è gratuita previa iscrizione per un massimo di 25 bambini
  2.  “Newton e la luce nel cristallo”, mercoledì 18 giugno 2014 dalle 16.00 alle 17.00 presso la sede decentrata di Su Planu. Laboratorio di astronomia per bambini tra i 6 e i 10 anni; la partecipazione è gratuita previa iscrizione per un massimo di 25 bambino
    Visualizza la locandina
  3. In collaborazione con l'associazione le strade di Macondo : "Prof. Pietrosky e il coniglio nel cappello", venerdì 13 giugno 2014 ore 18,00 presso il giardino di Piazza  si e'Boi della biblioteca di Selargius. Spettacolo di giocoleria e didattica divertente tenuto dal prof Pietrosky, docente emerito di fisica del gioco presso l'università del divertimento. La partecipazione è gratuita
    Visualizza la locandina

 

 

Inserita il 06/06/2014

Biblioteca di Selargius - Chiusura Mediateca

Si avvisano gli utenti che la mattina di mercoledì 11 giugno la sala Mediateca resterà chiusa. Al pomeriggio sarà aperta dalle 17.30 alle 18.45. 

La biblioteca resterà aperta mattina e pomeriggio secondo il consueto orario

Inserita il 04/06/2014

Archivio Storico - Nuove pubblicazioni
Pubblicato l'indice delle deliberazioni del Consiglio Comunale aggionato all'anno 1975
Visualizza
Pubblicato l'inventario aggiornato dell'Ente Comunale di Assistenza (E.C.A.)
Visualizza
Inserita il 28/06/2013

Ora del Racconto di Selargius e Su Planu - Variazione orario

Comunichiamo a tutti i bambini dai 4 ai 9 anni, i genitori e i nonni che l'appuntamento con l'ora del racconto osserverà il seguente orario

Inserita il 20/06/2013

Mediateca Selargius - Variazione orario

Si comunica che il mercoledì pomeriggio  la mediateca della sede centrale Si 'e Boi-Selargius, osserverà il seguente orario 16.00-18.00.

Tutti gli altri giorni l'orario della mediateca resterà invariato

Inserita il 20/06/2013

Laboratori di promozione alla lettura per bambini - Biblioteca di Selargius e biblioteca di Su Planu

Presso le biblioteche di Selargius e Su Planu le allieve e gli allievi del corso di lettura ad alta voce" Ancora una e poi Basta!", condotto da Emanuele Ortu, terranno 3 di laboratori di promozione alla lettura dedicati ai bambini

Biblioteca di Su Planu: giovedì 20 giugno dalla 17.30 alle 19.00 laboratorio per i bambini dai 6 agli 8 anni, dal titolo Chi si è nascosto tra la nebbia, a cura di Cinzia Frau e Maria Teresa Mameli

Biblioteca di Selargius: venerdì 21 giugno dalle 17.00 alle 18.00 laboratorio per i bambini dal titolo  Di draghi codardi e principesse terribili, a cura di Virginia Abis, Riccardo Demicelis, Monica Curreli, Cristina Pili 

Biblioteca di Selargius: giovedì 27 giugno dalle 17.30 alle 18.30 laboratorio per i bambini dal titolo Quando avevo paura del buio, letture magiche e riti scacciapaura, a cura di Simona Muratori

La partecipazione a tutti i laboratori è gratuita: è necessario effettuare la prenotazione in biblioteca, al telefono 070842643, o via mail info@biblioselargius.it Per ogni laboratorio si accettano max 15 partecipanti.

 

Visualizza la locandina

 

Inserita il 14/06/2013

Archivio Storico - Nuove pubblicazioni

Pubblicato l'indice delle deliberazioni della Giunta Municipale aggiornato all'anno 1975
Visualizza
Pubblicata la pianta topografica dell'archivio corredata da alcune immagini
Visualizza
Aggiornata la pagina "Ricerca documentaria 1928-1947" con nuova documentazione indicizzata e digitalizzata
Visualizza

 

Inserita il 03/06/2013

Biblioteca Centrale - Giocare con l'arte

Si avvisano tutti gli iscritti che lunedì 2 Luglio alle ore 10.00 inizieranno i laboratori di:

Giocare con l'arte: attività ludiche legate al mondo dell'arte

Visualizza la locandina

Inserita il 29/06/2012

Biblioteca centrale - Ora del Racconto Estate 2012

Si avvisano i gentili utenti che

questa estate l'ora del racconto ci farà viaggiare verso luoghi fantastici, incontreremo gli eroi delle leggende e dei miti e scopriremo che anche nel cortile dietro casa è possibile trovare amici incredibili

Aspettiamo i bambini dai 4 ai 9 anni tutti i martedì alle ore 17

Visualizza la locandina

Inserita il 28/06/2012

Archivio Comunale - Nuovo indirizzo e-mail da utilizzare per richieste all'Archivio

Gli uffici del Comune di Selargius, gli altri Enti e i cittadini che volessero comunicare per posta elettronica con l'Archivio Storico e di Deposito del Comune di Selargius devono utilizzare questo indirizzo e-mail: archiviostoricoselargius@gmail.com in quanto l'indirizzo del Comune di Selargius non può essere utilizzato a causa di un guasto alla rete informatica dell'Archivio.

Consulta le pagine dell'Archivio storico e di Deposito

Inserita il 19/06/2012

Biblioteca di Su Planu - Attività con le scuole - Chiusura
Si avvisano gli utenti che la mattina di martedì 5 Giugno la biblioteca di Su Planu rimarrà chiusa dalle 11.30 alle 13.00 per consentire lo svolgimento di attività con le scuole.
Inserita il 01/06/2012

Servizio civile - Elezione delegato regionale del Servizio Civile
Andrea Murru, volontario del Servizio Civile Nazionale presso la biblioteca comunale di Selargius, è stato eletto delegato regionale del Servizio Civile Nazionale per il biennio 2011-2013
Inserita il 30/06/2011

Biblioteca Selargius - Modifica orario dell'Ora del Racconto

Dal 5 Luglio il consueto appuntamento del martedì con l'Ora del Racconto inizierà alle 17.30

Aspettiamo i bambini dai 4 ai 9 anni, i genitori e nonni, per ascoltare fiabe e racconti.

Locandina

Per tutte le informazioni rivolgersi all'operatore del prestito, telefonare allo 070/842643 o scrivere una mail a: info@biblioselargius.it

Inserita il 30/06/2011

Servizio Civile - Attività di animazione estiva per bambini in Biblioteca

Sono aperte le iscrizioni per le attività di animazione multimediale a cura dei volontari in Servizio Civile per bambini dai 6 ai 10 anni presso la Biblioteca Comunale di Piazza Si e Boi in Via Gallus 2.
Le attività si svolgeranno il lunedì dalle 9,30 alle 11,30 a partire dal 4 luglio 2011 e consistono in attività di lettura, disegno, giochi e sono finalizzate a favorire la conoscenza della biblioteca.
Per iscrizioni e informazioni direttamente in biblioteca o tel.070842643 (Volontari Servizio Civile) o inviare una mail a info@biblioselargius.it

Inserita il 23/06/2011

Attività culturali a Selargius - Tastendi - Manifestazione Enologica

Dal 9 al 12 giugno 2011 si svolgerà a Selargius la manifestazione Enologica "Tastendi".

Locandina iniziativa

La Biblioteca Comunale di Piazza Si e Boi collaborerà all'iniziativa con la mostra bibliografica: "Tastendi: leggere un libro e gustare un buon vino" dedicata al vino, a chi lo produce e a tutti gli estimatori.

Visualizza la bibliografia

I libri e/o i dvd della biblioteca di Selargius e delle altre biblioteche del sistema Ladiris (Quartu e Quartucciu) possono essere consultati e/o presi in prestito

Per saperne di più...

Inserita il 01/06/2011

Archivio Storico - Inventari
Pubblicati gli inventari analitici e sommari, aggiornati al 1970, dell'archivio storico comunale e degli archivi aggregati (Congregazione di Carità, Ente Comunale di Assistenza, Conciliatura, Compagnia Barracellare, Cassa Rurale di Prestito, Gioventù Italiana del Littorio)
Inserita il 23/06/2010

Biblioteca Centrale - Ora del Racconto Estate

Dal 22 Giugno il consueto appuntamento del martedì con l'ora del Racconto inizierà alle ore 17,30

Aspettiamo i bambini, e tutti i genitori e i nonni che vorrano a loro volta leggere fiabe e racconti.

Locandina

Per tutte le informazioni rivolgersi all'operatore del prestito, telefonare allo 070/842643 o scrivere una mail a info@biblioselargius.it

Inserita il 21/06/2010

Servizio Civile - Bando Servizio Civile - progetto Multimedialità in Biblioteca 2009

E' stato pubblicato il Bando 2009 per il Servizio Civile (Guri n.48 del 26 giugno 2009)
Data di scadenza: 27 luglio 2009 ore 14
Il progetto di Servizio Civile Multimedialità in Biblioteca 2009 per n. 6 volontari da svolgersi nell'anno 2010 presentato dal Comune di Selargius è stato approvato e finanziato dalla Regione Sardegna.
Il bando per la selezione dei volontari contenente il modulo per la domanda è pubblicato sul sito del Servizio Civile www.serviziocivile.it

Inserita il 25/06/2009

Attività culturali - Presentazione libro

Venerdì 3 luglio, ore 18.00.
Presentazione del libro “Made in Sardinia” la nuova raccolta del Circolo dei Lettori Miele Amaro.
Saranno presenti , Bruno Furcas, Christian Floris, Fabrizio Pinna, Andrea Manca.

Visualizza la locandina

Inserita il 23/06/2009

Biblioteca - Porseguono i lavori per l'ascensore
Si avvisano i Sig.ri utenti che a causa del protrarsi dei lavori di sostituzione dell'ascensore fino a nuovo avviso l'ingresso principale non sarà agibile, l'accesso e l'uscita alla biblioteca e alla mediateca (mansarda) saranno consentiti unicamente dalla scala esterna situata nel retro della biblioteca (andare oltre la sala mediateca CAPSDA al piano terra). Ci scusiamo per il disagio
Inserita il 18/06/2009

Lavori di manutenzione ascensore -
Si avvisano i Sig.ri utenti che a causa del protrarsi dei lavori di sostituzione dell'ascensore, anche nella settimana dal 8 al 13 giugno 2009 l'ingresso principale non sarà agibile, l'accesso e l'uscita alla biblioteca e alla mediateca (mansarda) saranno consentiti unicamente dalla scala esterna situata nel retro della biblioteca (andare oltre la sala mediateca CAPSDA al piano terra). Ci scusiamo per il disagio
Inserita il 05/06/2009

Laboratorio - Riapertura Iscrizioni Corso Inglese

Sono riaperte le iscrizioni del corso di inglese per principianti.

LOCANDINA

Inserita il 04/06/2009

Laboratorio - Corso di lettura inglese

Sono aperte le iscrizioni per il corso di lettura inglese presso la biblioteca di Selargius; per informazioni rivolgersi a Carla presso il banco prestiti

LOCANDINA

Inserita il 03/06/2009

Biblioteca Su Planu - Mostra Tematica
In occasione dei Campionati Europei di Calcio la Biblioteca di Su Planu organizza una mostra tematica dal titolo: "FANTASTICALCIO". I libri potranno essere visionati e/o presi in prestito dal 9 giugno al 9 luglio.
Inserita il 09/06/2008

Biblioteca - Bando Servizio Civile giugno 2008

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Concorsi ed esami n.44 del 6 giugno 2008 il bando per la Selezione dei Volontari da impiegare in progetti di servizio civile nella Regione Sardegna.
Nel Progetto del Comune di Selargius "Multimedialità in Biblioteca anno 2008" sono disponibili 6 posti.
Titolo di studio richiesto dal progetto: diploma di scuola superiore quinquennale.
Le domande devono pervenire al Comune di Selargius - Piazza Cellarium - 09047 Selargius entro le ore 14,00 del 07 luglio 2008.
Per approfondimenti:

 

Inserita il 09/06/2008

Servizio Civile - Bando per la selezione dei volontari

E' stato pubblicato il bando per la Selezione dei Volontari da impiegare in progetti di servizio civile nella Regione Sardegna.
Nel Progetto del Comune di Selargius "Multimedialità in Biblioteca" sono disponibili 6 posti.
Le domande devono pervenire al Comune di Selargius - Piazza Cellarium - 09047 Selargius entro le ore 14,00 del 12 luglio 2007.
Per approfondimenti:

Inserita il 13/06/2007

Apertura nuova sala Mediateca -

L'11 Giugno 2007 apre al pubblico una nuova sala Mediateca al piano terra (ex ufficio Esaf) sul retro della Biblioteca. La nuova sala permette la consultazione in Internet e del catalogo,  la consultazione dei quotidiani e periodici, la resa di libri e la richiesta dei libri in prestito. La nuova sala permette l'accesso senza barriere architettoniche ai servizi della Biblioteca. La nuova sala Mediateca osserverà i seguenti orari:

 

 Lunedì

 Martedì

 Mercoledì

 Giovedì

 Venerdì

 Mattina

 10.00 -13.00

 10.00 - 13.00

 10.00 - 13.00

 10.00 -13.00

 10.00 -13.00

 Sera

 16.15 -18.45

 16.15 - 18.45

 16.15 - 18.45

 16.15 -18.45

  chiuso

E' di prossima apertura in questa sala il centro CAPSDA Regionale.

Inserita il 11/06/2007

Biblioteca - Catalogo della Biblioteca online

Il catalogo della Biblioteca Comunale è online.
Può essere visualizzato dall'esterno o tramite intranet dalla Mediateca.
Nella Sezione Ricerca documenti è possibile consultare anche i cataloghi delle altre Biblioteche del Sistema e della Sardegna.

Inserita il 07/06/2007

Biblioteca Comunale di Selargius | @admin